Incentivi

Incentivi Statali Serramenti ed Infissi

Infissi e serramenti sono da sempre una componente fondamentale di un’abitazione o di uno stabile, per le loro numerose funzionalità che vanno oltre al mero aspetto estetico. Certo, l’occhio vuole la sua parte e saper scegliere con cura e stile i serramenti per una casa permette di rifinire i dettagli in modo omogeneo e di donare un aspetto grazioso a tutto l’edificio, ma i serramenti hanno un compito ben preciso.
Come prima cosa, dato che infissi e serramenti si dividono in porte, finestre, cancelli e prodotti simili, hanno il compito di sigillare tutti i punti d’entrata e di uscita di un edificio, garantendone la sicurezza. Buoni serramenti sono senza dubbio più difficili da forzare e le innovazioni tecnologiche negli ultimi tempi permettono di dotare i serramenti di chiusure antifurto o particolari dispositivi che proteggono ulteriormente l’edificio da eventuali intrusioni.

Un altro importantissimo ruolo dei serramenti è l’isolamento termo-acustico, ossia la capacità di isolare la casa sia dai rumori esterni, che dalle condizioni climatiche, mantenendo l’abitato caldo d’inverno e fresco d’estate. Sapendo quanto siano importanti gli infissi, dunque, è piuttosto ovvio voler installare in casa propria dei prodotti di alta qualità, ma spesso non è facile gestire i costi della fornitura o della ristrutturazione.
In aiuto di tutti coloro che vogliono migliorare i propri infissi c’è però una legge che prevede delle agevolazioni, degli incentivi statali che agevolano praticamente tutte le regioni e che non solo permettono di ottenere rimborsi, ma che agevolano l’acquisto e l’installazione di materiali che già da soli garantiscono un enorme risparmio energetico e, di conseguenza, economico.
Per quanto riguarda la sostituzione dei serramenti e gli incentivi statali a Milano, la legge garantisce alcune utili agevolazioni che mirano a sviluppare sempre di più un’idea di ecosostenibilità ambientale. Sostituire gli infissi permette infatti un maggiore risparmio energetico, che lo stato vuole agevolare tramite questa iniziativa. Vediamo nel dettaglio la legge che riguarda i serramenti, le tende da sole e gli incentivi statali a Milano.

Incentivi per tende da sole a Milano

La principale agevolazione fiscale attiva è chiamata Ecobonus e permette di vedersi rimborsata dal 50% al 65% della spesa sostenuta per la sostituzione di infissi e serramenti in PVC o misti. Si tratta di un’agevolazione molto utile e interessante, che però è sottoposta ad alcuni limiti e requisiti.
Per avere diritto a ricevere il rimborso è necessario che la ristrutturazione e la sostituzione siano effettuati su edifici che già siano esistenti o che siano almeno in fase di realizzazione. Un altro fondamentale requisito, che si ricollega allo scopo stesso di questi incentivi, è che la sostituzione o il montaggio dei serramenti abbia come obiettivo la riqualificazione energetica, ossia che miri al risparmio energetico. Per questo motivo devono essere in linea con i cosiddetti “requisiti di trasmittanza” stilati nel 2010. Questi sono dei particolari requisiti termici che gli infissi devono rispettare e che variano da regione a regione. I dati precisi si possono trovare in apposite tabelle, suddivisi in aree geografiche e in fasce che vanno dalla A alla F. La Lombardia, così come gran parte del nord Italia, appartiene alle fasce E ed F.

La ditta chiamata per la fornitura e il montaggio degli infissi e delle tende da sole deve conoscere questi limiti di trasmittanza dei prodotti affinché circa la metà della spesa sia rimborsata.
Come ultimo requisito è necessario che infissi e serramenti siano installati in parti dell’edificio in cui ci sia una forma di riscaldamento, affinché questi abbiano uno scopo.
Una volta rispettate queste regole, tutta la documentazione relativa ai lavori svolti va inviata entro il tempo limite di 90 giorni ad Enea, l’apposita agenzia.
Per la sostituzione dei serramenti e delle tende da sole con gli incentivi statali a Milano la ditta Effebi desidera offrire un’assistenza totale per tutti i clienti intenzionati ad acquistare e installare nuovi serramenti, facendosi carico di tutte le pratiche burocratiche relative alle agevolazioni fiscali e facilitando così tutto l’iter per l’ottenimento dell’Ecobonus.